Re: galvanometro balistico ???
ele wrote:
>
> Non lo so... credo che poliedrik si sia sbagliato quando a postato il suo
> msg... io per� non so ancora bene cosa sia il galvanometro balistico, tu si
> ?
>
> ciao
>
> ele
Il galvanometro balistico � un galvanometro a bobina mobile modificato.
L' equazione differenziale che governa il moto della bobina � quella di un
oscillatore con attrito:
I'' +a I' +b I=0 dove I � la coordinata angolare della bobina ed a e b
parametri caratteristici del galvanometro.
Questa equazione come noto ha tre regimi diversi:
Sovrasmorzato
Sottosmorzato
Smorzamento critico
Un galvanometro normale deve misurare una corrente ed i parametri di
costruzione sono tali che la bobina
risponda in regime di smorzamento critico(cio� deve raggiungere l'equilibrio
velocemente).
Mentre il galvanometro balistico � costruito in modo tale che la bobina sia
sottosmorzata.
La risposta � oscillatoria.Si dimostra che in caso di una scarica impulsiva
nelle bobina l'ampiezza massima di oscillazione � proporzionale alla carica
che ha percorso la bobina.
Si utilizza quindi per misure di carica.
Nel laboratorio di fisica due l'abbiamo usato (previa noiosa taratura)per la
misura di capacit� incognite.
Niente di fantascientifico quindi..
Ciao
Andrea
Received on Thu Aug 31 2000 - 13:24:08 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:32 CET