Valter Moretti wrote:
>
(...)
> potrei dire la stessa cosa ribaltata sulla Curie se ci fosse il problema,
> che tra l`altro una delle pochissime persone, forse sono solo due, ad avere preso
> 2 premi Nobel per meriti scientifici e credo l`unica ad averlo preso in due discipline
> diverse, chimica e fisica. Non saprei se ha lasciato il soldi dei due Nobel al marito,
> a no era gia morto! ;-)
Ehm... ehm... su quello per la chimica hai ragione (dato che la Curie lo
ha vinto negli anni '10)... ma quello per la fisica lo hanno vinto
insieme (1903: Pierre e Marie Curie e Henri Becquerel).
Quindi Marie non ha dato i soldi a Pierre, perch� Pierre se li � presi
da solo :-)
> Ciao, Valter
Cordialmente,
Mauro Venier.
P.S.:
Oltre a Marie Curie e a Bardeen credo che una terza persona sia riuscita
a fare il bis, ma mentre questi due mi sono ben presenti, il terzo �
solo un qualcosa di vago che mi frulla per la testa (mi viene in mente
il nome Bragg, ma non ho controllato).
Ho ragione o � solo un errore della mia memoria?
Received on Fri Aug 25 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET