"ele" <no-use_at_galactica.it> wrote in message
006b01c00ceb$7a88afc0$4501a8c0_at_pcelena...
>
>
> mah...
> mi sembri molto arrabbiato con i "matematici"...
In effetti � anche vero. E' anche vero che il mio sogno (deluso tuttavia,
sono ormai in pensione per limiti di et�) era stato sempre quello di
insegnare nei licei, possibilmente con laboratori attrezzati. Ma qui il
discorso si farebbe lungo......
> a em non piace generalizzare ti dir�...
> conosco matematici che si battono per usare i laboratori e fisici che
> dormono sugli allori..
Le eccezioni confermano la regola.
.
> Intanto vorrei precisare che io sono laureata in fisica... quindi non
> sto certo difendendo i matematici...
> ma ti garantisco che non mi sembra che n� gli uni n� gli altri
> vogliano insegnare la fisica "per teoremi"... nel mio liceo certo io
> non ho imparato le cose a quel modo...
> forse tu hai avuto questa esperienza, ma ti assicuro che non � la
> regola generale.
Ho citato il caso del "Cecioni" e questo potrebbe bastare. Ti anche citato
l'atteggiamento dei colleghi di matematica all'Universit�. Ti potrei citare
la risposta di V. Moretti, ma mi sembra che me lo confermi anche tu. Ti
potrei citare anche l'esperienza che ho avuto dando ripetizioni agli
studenti dei licei. A questo punto ti faccio una domanda: Perch�, nonostante
le promesse fatte da oltre 20 anni non hanno ancora separato l'insegnamento
della fisica dalla matematica con due insegnanti diversi ?
> Inoltre ti assicuro anche che il problema dei soldi c'� semore stato e
> c'� ancora.
> Le scuole professionali e tecniche spesso hanno dei bilanci
> miliardari, mentre in un liceo spendere 10 milioni per comprare
> qualche oscilloscopio, dei computer ecc. � un casino, anche facendo
> tutte le domande del mondo per avere i finanziamenti.
>
Anche questo � vero. Mi sai dire il motivo ?
> Comunque non ho capito se sei d'accordo o meno sulla definizione di
> principi e leggi... ma fa niente
>
Si sono d'accordo con te. Veramente non ti avevo risposto poich� l'argomento
era stato ampiamente discusso in questo thread e l'ultima risposta mi �
stata data da V. Moretti (anche abbastanza esauriente).
> ciao
>
> ele
>
Ciao, Francesco
e-mail: francesco.cucu_at_tiscalinet.it
*************************
Noi siamo le nostre esperienze
e se sappiamo ascoltare
siamo anche quelle degli altri
*************************
Received on Thu Aug 24 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET