Re: Le bugie della scienza
Elio Fabri wrote:
> > Einstein aveva una concenzione dell'Universo, ma anche della societa' degli
> > uomini, come quella giudeica-cristiana. Non dimentichiamo che lui era ebreo.
> > Ma anche tutti i suoi studi e le sue ricerche sono improntati ad una
> > visione fideistica della realta'.
> Qui vaneggi e basta.
> Ti ricordo comunque che anche i nazisti definivano la relativita' una
> scienza giudaica e degenere. Sei in buona compagnia...
>
Se ricordo bene anche i fascisti italiani. Almeno cosi' disse un ex funzionario
di propaganda fascista in una vecchia intervista in TV che vidi diversi anni fa:
l'ordine, dopo l'introduzione anche in Italia delle leggi raziali, per tutti era,
universita' incluse, di "non parlare piu' di Einstein e delle sue teorie
giudaiche".
Nello stesso tempo si cominciava a cercare di far passare in secondo piano
anche l'opera di Enrico Fermi a causa di sua moglie ebrea. Questo
anche se fino a quel momento la sua opera era stata riconosciuta e premiata
dal regime fascista.
Con la scusa di ritirare il premio Nobel Fermi se la svigno' in America con
tutta la famiglia per fondare la scuola di Chicago che ha poi segnato il corso
della fisica atomica, nucleare e sub nucleare del dopoguerra...
Dall'altra parte del muro, anche se diversi anni dopo, anche i fisici sovietici
non se la passavano tanto bene. Io non lo sapevo, ma pare che anche Landau
fu arrestato dal KGB per tradimento (me lo ha detto qualcuno che lavora con
un suo allievo professore qui a Trento).
Ciao, Valter
>
Received on Tue Aug 08 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:32 CET