Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it> scritto nell'articolo
<397F6E93.BD6909A4_at_univ.trieste.it>...
> La frase era "tra virgolette" perche' non mia ma tradotta da Wang &Co.
> Questo e' quello che dicono loro. Vorrei chiederglielo anch' io cosa
> intendono dire con "come se". Per quel che capisco hanno abusato del
> linguaggio ai limiti della correttezza professionale.
Riguardo a questi annunci che ogni tanto si sentono
sulla " velocit� della luce superata " credo sia di qualche
interesse il sito
http://www.socorro.demon.co.uk/gunter.htm
dove c'� un articolo del 1995, che mi sembra
pertinente a tutta questa intricata questione.
Vi si parla di un esperimento fatto da Nimtz (trasmissione
di una sinfonia di Mozart a quasi cinque volte la velocit�
della luce). Il commento di John Baez (un esperto di
quantum gravity) apparso il 27 luglio sul NG americano
sci.physics.research � il seguente:
"the catch, as always, is that only a kind of " real - analytic
approximation " of the waveform is tunneling superluminally:
being predictable from the very start, it does not carry any
information."
Baez aggiunge un avvertimento:
" While reading the above article, remember : Chiao is right,
Nimtz is confused, and the journalist's attempt to vaguely
insinuate that perhaps something amazing is happening is
just a dirty trick to keep us interested ".
cordialmente,
Corrado Massa
Received on Fri Jul 28 2000 - 00:00:00 CEST