Re: Una domanda da parte di un profano
Linguaggio "colorito" a parte ... vorrei una risposta alla mia domanda.
Secondo la relativita' generale un'astronave che viaggiasse a velocita'
prossime a quelle della luce e dovesse raggiungere un obiettivo posto a
circa (ad esempio) 1000 anni luce (!) potrebbe o no compiere il viaggio in
un tempo (per l'astronave) minore di 1000 anni ?
Per essere definitivamente chiari:
a) e' ovvio che nel frattempo sulla Terra sarebbero passati (come minimo)
1000 anni
b) il tempo a cui mi riferisco e' quello vissuto, percepito, misurato
sull'astronave stessa che (mi sembra di aver capito) dovrebbe essere
notevolmente minore a 1000 anni (dipende dal punto successivo)
c) la velocita' di spostamento dell'astronave dovrebbe avvicinarsi
moltissimo a quella massima teorica prevista per la luce (C)
E' tutto chiaro ?
Si puo' fare (teoricamente) o no ?
MarVic
Received on Thu Jul 13 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET