"Enrico Maria Giordano" <e.m.giordano_at_flashnet.it> wrote in message
news:395A346A.F572E414_at_flashnet.it...
> >
> > Non e' una questione di fase e basta, e' piuttosto una questione
> > di terra. Non facciamoci confondere dai nomi. Il Neutro e' connesso
> > a terra la "cosiddetta fase" e' a 220 volt da terra.
>
> Probabilmente sto dicendo una cavolata grossa come una casa ma a me pare
> di ricordare che quello che dici fosse vero per i vecchi impianti a 125
> V. A me risulta che nessuno dei due "fili" della attuale rete elettrica
> sia connesso a terra, per la quale � invece previsto l'apposito "buco"
> centrale nelle prese elettriche. Dico fesserie?
============================================
Vecchio sistema trifase(piu' di 20 anni fa):
127 volt tra fase e neutro
127 * sqr(3) = 220 volt tra fase e fase
con questo sistema si accendevano:
le lampade da 127v con un circuito fase-neutro
le stufette da 220V con un circuito fase fase
Questo sistema e' stato abbandonato molti anni fa perche':
Insufficiente potenza (a pari rame).
Pericoloso per il circuito "industriale" fase-fase
Aperto a truffe (vedi condensatori tra fase e tubo dell'acqua che
facevano girare i contatori lentamente al contrario, qualcuno
li chiamava Penelope)
============================================
Nuovo sistema trifase:
220 volt tra fase e neutro
220 * sqr(3) = 380v tra fase e fase
con questo sistema le utenze monofase sono tutte a 220v
le utenze trifase sono dette convenzionalmente a 380v
Quindi oggi, tutte le utenze casalinghe (monofase) hanno
sempre uno dei dui fili attaccato al neutro.
============================================
In qualche posto, mi pare Milano, c'era anche un sistema
160 / 280
e probabilmente: altri posti, altri sistemi. C'e' stato anche
un sistema a 42 Hz. Le ferrovie alimentavano i treni trifase
a 50/3 = 16.67 Hz ricavandoli dal 50 Hz con macchine rotanti
e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Saluti
Mino Saccone
Received on Thu Jun 29 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET