Davide <d.famanelli_at_tiscalinet.it> wrote in message
8itqgr$4t4$1_at_pegasus.tiscalinet.it...
>
> Perch� la terra ruta attorno all'asse (geometrico) passante per i poli?
> Questa settima ho visto il programma di Piero Angela che proponeva 2
teorie:
> 1-la terra una volta solidificata ha mantenuto il moto dei gas che
> originariamente la componevano
> 2-l'impulso dovuto allo scontro avvenuto tra la terra e la luna
> Quale di queste teorie riceve oggi in campo scientifico maggiori consensi?
> Quali sono le giustificazioni?
La seconda ipotesi mi sembra allucinante. Infatti tutti i pianeti, e il
Sole, ruotano su se stessi, e pure nello stesso verso delle orbite, eccetto
uno (non ricordo se Urano o Nettuno).
Visto che la rotazione � posseduta da tutti i corpi celesti conosciuti,
galassie comprese, non pu� certo dipendere da eventi fortuiti.
ciao
Danilo
Received on Mon Jun 26 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET