On 11 Jun 2000 22:09:42 +0200, gneglia_at_ZZZtiscalinet.it (Giovanni
Neglia) wrote:
>Ho letto che gli studi di Helmoltz vertevano su campi di velocit� dei
>fluidi, e allora � sorta la seguente curiosita':
>la divergenza corrisponde a sorgenti e pozzi, e il rotore? Credo abbia
>a che fare con i vortici.
Infatti il vettore vorticit�, che � un indicatore, in un certo senso,
della tendenza a creare vortici, � proprio il rotore della velocit�.
Attenzione per� che non � detto che un campo rotazionale presenti dei
vortici, anzi, ci sono tantissimi campi di moto senza vortici ma con
vorticit� non nulla.
>Ringrazio fin da adesso chi mi fornir� qualche delucidazione.
> Ciao,
> Giovanni.
>
>
>Giovanni Neglia
>gneglia_at_ZZZtiscalinet.it
Ciao e 73-51 de Tartaruga .
.oO-=> TARTARUGA (* Gabriele *) <=-Oo.
E-Mail: ruga_at_ita.flashnet.it
http://www.geocities.com/SiliconValley/Peaks/4731/
"Chi dorme non piglia pesci, ma chi non dorme, alla fin fine...muore..." (C) Tartaruga 1999 ;-)
Received on Wed Jun 21 2000 - 00:00:00 CEST