Re: Doppi vetri - OT (è tecnica applicata per quanto i principi siano fisici)

From: Paolo Russo <paolrus_at_libero.it>
Date: Wed, 16 Nov 2022 12:53:34 +0100

Ti rispondo su semplici basi generiche di fisica, non ho
alcuna pratica di questi lavori.

[gino-ansel:]
> Non avendo voglia di spendere ed essendo uno a cui piace lavorare e
> fare di testa sua ho semplicemente incollato un secondo vetro (col
> silicone) sul telaio esistente (di legno) è ho sigillato tutte le
> fessure (ma ho lasciato libero di muversi il vetro originario nel caso
> fosse necessario intervenire dentro). Lavoro fatto in Agosto.
> Il vetraio m'aveva detto che si sarebbe formata condensa,
> per ora non ne ho vista.
>
> Certo non c'è ancora molta differenza di temperatuta fra dentro e
> fuori, cosa pensate che succederà?
> La condensa si forma anche col vetro singolo,
> col vetro raddoppiato diventerebbe permanente?

Dipende da quanto era umida l'aria quando hai fatto il
lavoro.
A parita` di quantita` di vapore presente in una massa
d'aria, l'umidita` e` relativa: dipende dalla temperatura.
Se la temperatura si abbassera` tanto da portare l'umidita`
relativa tra i due vetri a superare il 100%, si formera`
una condensa sulla faccia interna del vetro esterno,
seccante perche' dovresti togliere il vetro per rimuoverla.
D'altra parte, abbiamo avuto un'estate aridissima. Almeno,
dalle mie parti non avevo mai visto un'umidita` cosi' bassa.
Se hai fatto il lavoro mentre l'aria era molto secca (o
molto fredda, ma non e` stato certo questo il caso),
potrebbe anche andarti bene. Per dirti di piu' ci vorrebbero
dati precisi (temperatura e umidita` quando hai fatto il
lavoro, temperatura invernale tipica dalle tue parti).

> Sarà mica una bufala come quella del millennium bug

Tanto bufala non era. A me qualche problemino l'ha causato.

> o quelle che
> ti raccontano i venditori di protesi acustiche (in buona compagnia
> di moltissimi operatori dei più diversi settori)?

Ti ha detto una cosa che sarebbe stata vera per un lavoro
eseguito in un qualunque agosto normale, ma questo e` stato
un po' particolare, quindi a occhio non saprei.

Ciao
Paolo Russo
Received on Wed Nov 16 2022 - 12:53:34 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET