Doppi vetri - OT (è tecnica applicata per quanto i principi siano fisici)

From: gino-ansel <ginoselmi_at_libero.it>
Date: Tue, 15 Nov 2022 23:08:40 -0800 (PST)

Putin mi ha spaventato: rimarremo al freddo?
Il preventivo per sostituire gli infissi era esorbitante,
per mettere i doppi vetri nei telai attuali era ancora elevato
e la soluzione non era risolutiva al dire dei professionisti
(difatti c'erano fessure dappertutto, soprattutto nei cassonetti)

Non avendo voglia di spendere ed essendo uno a cui piace lavorare e fare
di testa sua ho semplicemente incollato un secondo vetro (col silicone)
sul telaio esistente (di legno) è ho sigillato tutte le fessure (ma ho lasciato
libero di muversi il vetro originario nel caso fosse necessario intervenire
dentro). Lavoro fatto in Agosto.
Il vetraio m'aveva detto che si sarebbe formata condensa,
per ora non ne ho vista.

Certo non c'è ancora molta differenza di temperatuta fra dentro e fuori,
cosa pensate che succederà?
La condensa si forma anche col vetro singolo,
col vetro raddoppiato diventerebbe permanente?

Sarà mica una bufala come quella del millennium bug o quelle che
ti raccontano i venditori di protesi acustiche (in buona compagnia
di moltissimi operatori dei più diversi settori)?
Received on Wed Nov 16 2022 - 08:08:40 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET