Re: Perchè quando soffio il caffè si raffredda?

From: Pa.Ped.it _at_ www.fastflow.it/~paolop <_at_>
Date: 2000/05/06

Ciao Antonio Cuni,

> O anche: perch� quando sono in auto e metto la mano fuori dal finestrino
> sento freddo? La temperatura dell'aria dovrebber essere sempre la
> stessa... anzi: l'aria che soffio sul caff� � a temperatura del corpo
> (37 �C), che di norma � superiore a quella dell'ambiente...

le molecole d'H2O che evaporano portano via energia (calore) dal corpo che
lasciano.
Quando soffi sulla tazzina di caffe', aumenti la velocita' di questa
reazione, perche' "rompi" l'equilibrio che si instaura tra le molecole del
liquido che formano la superficie, e le molecole di vapore che "pesano"
sulla superficie.
Succede la stessa cosa ai prati bagnati nelle giornate di vento.
Perche' diventano asciutti, anche quando non fa per niente caldo?
L'acqua, per evaporare, non e' necessario che raggiunga la temperatura di
ebollizione, eh!

-- 
Pa.Ped, Como
http://www.fastflow.it/~paolop
VOTE AGAINST SPAM! http://www.politik-digital.de/spam/it/
Received on Sat May 06 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET