salve, sto preparando una tesina dal titolo il "modello dei sistemi
continui" per affrontare l'esame di fisica superiore.
Ho ben chiaro qual'� la differenza (almeno per definizione fra sforzo
specifico e Tensore degli sforzi) ma......, sareste in grado di aiutarmi con
qualche esempio?
Gradire sapere se qualcuno si � interessato al formalismo lagrangiano ed
hamiltoniano dei sistemi continui per qualche consiglio sulla parte
bibliografica.
Grazie a tutti quelli che vorranno avere la gentilezza di rispondermi
--
Antonio
Received on Sun May 14 2000 - 00:00:00 CEST