Valter Moretti ha scritto nel messaggio
> Quindi, se il neutrino ha massa
> la sua "deformazione dello spaziotempo" sara' diversa da quella di una
> particella senza massa come il fotone, anche se hanno la stessa energia
> per qualche osservatore.
>
> Ciao, Valter
Credo di aver compreso perfettamente la tua spiegazione, ma mi si pone un
dubbio.
Le mie deduzioni nascevano dal mio tread precedente, quello "luce e massa",
nel quale si era finito per dedurre, mi sembra, esattamente il contrario.
Non so se lo hai seguito, ma anche per gli altri, riassumo le domande che
ponevo.
Posta una scatola contenente materia e antimateria sul piatto di una
bilancia, e bilanciatala, se la materia e l'antimateria reagiscono, e la
radiazione prodotta rimane confinata nella scatola, la bilancia si appende?
Questo risultato pu� variare al variare del campo gravitazionale in cui ci
si trova?
Se invece misuro l'inerzia della scatola con F=m*a, ci sono cambiamenti?
Alla fine eravamo arrivati a dire no in tutti e tre i casi.
Si era pure sostenuto che l'energia curva lo spazio-tempo in maniera
identica alla materia equivalente.
Mi pare per� che la tua considerazione possa portare a risposte diverse, o
forse non ne comprendo le implicazioni fino in fondo.
Ciao, Mauro.
Received on Wed Apr 12 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET