Fabrizio Chiarello ha scritto nel messaggio ...
-ieri mattaina il prof di fisica ci ha spiegato il moto retilineo
-uniforme. dopo una notte insonne ho fatto il seguente ragionamento:
-poniamo un punto A fermo e B con v=2m/s, e la distanza tra A e B di
-10m: dopo 5 secondi B raggiunge A e poi lo supera.
-ora ripartiamo da capo, dopo 2,5s B sar� a AB/2 da A, dopo ad AB/4,
-eccetera.
-Qui mi perdo perch� non ci capisco + niente, perch� se si avvicina
-indefinitavemente come pu� superarlo?
E' l'antico paradosso di Zenone.
Effettivamente se tu analizzi per un tempo che si dimezza in continuazione
non lo superer� mai, in quanto alla fine l'incremento temporale infinitesimo
ti porter� al limite di tempo pari a 5 secondi.
Ma infatti lo sappiamo tutti che in cinque secondi lo potr� solamente
raggiungere ma non superare.
Solo che il tempo continua a passare e non si ferma a cinque secondi, e
nemmeno B si ferma a 10 metri.
Ciao, Mauro.
Received on Thu Apr 13 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET