Valar wrote:
> Mauro D'Uffizi wrote:
> >
> > L'elettrone e' un buco nero?
>
> a piccole distante prevalgono gli effetti quatistici della gravita' (che
> ancora non siamo in grado di descrivere), quindi questa domanda non ha
> risposta
> IMHO, come nel caso dell'atomo di idrogeno si e' visto che l'elettrone
> non cadeva nel nucleo nella teoria quanstistica ondulatoria, cosi'
> quando
> avremo una teoria che inquadri la gravita' in un contesto quanstistico
> si vedra' che a distante subatomiche non nasceranno buchi neri
Se non sbaglio gli esperimenti di scattering tra particelle indicano che la
<carica> deve avere una dimensione inferiore a circa 10E-17 cm ;
ma con la massa come la mettiamo?
Quali sono gli esperimenti che ci permettono di interagire 'direttamente'
con la massa dell'elettrone e determinare le sue dimensioni?
Non e' detto che carica e massa coincidano...
Saluti,
--
Marco Parmigiani
Received on Fri Mar 31 2000 - 00:00:00 CEST