Re: Curvatura dello spazio tempo

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_units.it>
Date: Mon, 2 Jan 2023 11:59:15 +0100

Il 01/01/23 21:17, Elio Fabri ha scritto:
....
> Chissà perché mi viene in mente l'inizio di una famosissima "ballad"
> un po' più vecchia di me:
> "Sometimes I wonder why I spend the lonely night ..."
> e qui mi fermo, perché i versi prendono un'altra strada.
....
> Quello che voglio dire, parlando seriamente, è che ho forti dubbi che
> quanto scriverò serva a qualcosa.
.....
.....
> Tornando al punto di partenza; "Stardust".
> Perché perdo tempo?
> In fin dei conti ha fatto anni fa lo sforzo di produrre qualcosa che
> non oso neppure cniamare libro, ma che comunque è a disposizione di
> tutti in internet.
>
> Se uno vuole capire qualcosa, come minimo deve studiarsi quel
> "Quaderno 16".
> Dice: ma è lungo...
> Dico: ma vuoi capire o vuoi ingannare te stesso dicendo che hai
> "capito" qualcosa leggendo una paginetta qua e una là, per di più
> quasi tutte sbagliate?
> Io la mia parte l'ho fatta, e vorrei vedere qualcuno che si sforzasse
> di trarne profitto.
> Sto ancora aspettando, nella "lonely night"...


Intervengo un po' OT (ma non troppo) perché non è la prima volta che
leggo nei tuoi post l'amarezza per non vedere sufficienti riscontri nei
fatti al tuo lavoro di anni.

Lo capisco. Però credo anche che non dovresti essere così pessimista. Da
un lato, mezzi come NG, mailing list, forum tendono a non costituire
campioni sufficientemente rappresentativi della realtà, soprattutto
quando ci si limita al ristretto gruppo di chi scrive su queste
piattaforme. Ma soprattutto, lavori come il Q16 sono semi. La velocità
di crescita dipende dal terreno. E in questo caso il terreno non
comprende solo i "destinatari" ma anche il mezzo. Con tutto il rispetto
e l'ammirazione per gli sforzi profusi, temo che una pubblicazione AIF
non sia esattamente il trampolino per la massima visibilità.
Probabilmente una versione in inglese pubblicata su una rivista, anche
on-line, ma ad accesso libero, avrebbe maggior impatto. Ci hai mai pensato?

Giorgio
Received on Mon Jan 02 2023 - 11:59:15 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET