Re: equazioni differenziali II ordine

From: Darth Vader <Darth.Vader_at_TiscaliNAT.it>
Date: 2000/02/20

Il 16 Feb 2000 13:19:14 +0100, tacopaco_at_ats.it (Shinji-kun) ha scritto:

>Non so come trovare le soluzioni particolari delle equaz. differenziali
>lineari non omogenee del II ordine a coefficienti costanti
>Es. ay'' + by' + cy = f(x)

Se f(x) e' un polinomio, o un esponenziale (anche di un numero complesso, ossia
seno e coseno), e' molto facile, e si usa il "metodo dei coefficienti
indeterminati". Altrimenti, sapendo i due integrali particolari, si usa il
"metodo della variazione delle costanti di Lagrange".

--
>Darth Vader
ICQ: 6486772 | FidoNet: 2:335/801.79
[Darth.Vader(at)TiscaliNetDOTit]
Received on Sun Feb 20 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET