Il giorno lunedì 30 gennaio 2023 alle 17:55:03 UTC+1 Giorgio Pastore ha scritto:
...
> 1. la non commutatività degli operatori che rappresentano le quantità
> osservabili implicano la non misurabilità simultanea (nel tempo).
...
Questo come lo si prova, o dove posso approfondirlo?
>
> Ed entrambe e cose non sono dirette conseguenze di un "carattere
> ondulatorio". Piuttosto discendono dagli aspetti
> statistico-probabilistici dell'interpretazione e dalle propretà
> algebriche degli osservabili.
>
Però esistono altri fenomeni, ondulatori, analoghi dell'indeterminazione quantistica, per esempio nel caso di onde acustiche: minore la larghezza spaziale di un impulso acustico e maggiore l'incertezza nella frequenza delle sue componenti armoniche.
Certo, le equazioni sono differenti ed i dettagli pure, ma come concetto intuitivo...
Per il resto sono comunque d'accordo con te.
--
Wakinian Tanka
Received on Tue Jan 31 2023 - 00:43:59 CET