R: ciclo diesel

From: (wrong string) � <pocadan_at_tin.it>
Date: 2000/01/11

Simone Galbignani <s.galbignani_at_tiscalinet.it> wrote in message
84vfhn$h6m$1_at_lacerta.tiscalinet.it...
>
> nessuno sa darmi informazioni sul ciclo diesel?
>
Ciao Simone.
La differenza sostanziale tra ciclo Diesel e ciclo otto, e' nella fase
termodinamica attiva.
nel ciclo otto la fase attiva e' lo scoppio, che avviene a volume costante;
nel ciclo Diesel la fase attiva e' la comustione, che avviene a pressione
costante.
Come saprai l'unica trasformazione termodinamica che puo' compiere lavoro
meccanico e' proprio quella a pressione costante.
La trasformazione a volume costante non sviluppa lavoro meccanico, perche' :
Lavoro = variazione della Pressione x Variazione del Volume
Come vedi la variazione di volume e' zero dal momento che e' costante.
Cosa che non succede per le trasformazioni a pressione costante.
Quindi la differenza sostanziale tra i due cicli sta' nella quantita' di
calore trasformata in lavoro meccanico nella fase attiva. Quindi il
rendimento maggiore del motore Diesel rispetto al motore a scoppio, non sta'
nel tipo di carburante, ma solamente nel maggiore rendimento termodinamico
del ciclo Diesel rispetto al ciclo Otto.
spero di essere stato chiaro.
ti saluto ciao Simone. :-)
Received on Tue Jan 11 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET