Re: Accelerazione

From: roberto g <guatieri_at_iol.it>
Date: 1999/12/27

ciao Pa.Ped.it


Pa.Ped.it ha scritto nel messaggio ...
>
>Ciao FUZz,
>
> >
> > Perch� avvertiamo l'accelerazione e non la velocit�?
>
>perche' accelerazione implica forza, e noi siamo sensibili alle forze.

OK, "sentire" fisologicamente le forza significa che all'interno del ns
organismo si sono verificate delle deformazioni (elastiche)
di tessuti, tendini, organi, le quali vengono "tradotte" in segnali
elettrici
dalle terminazioni nervose. Le forze responsabili delle deformazioni
(spostamenti relativi) delle parti dell'organismo si manifestano
a causa dell'inerzia delle masse organiche, le accelerazioni delle quali
sono provocate proprio dai tessuti elastici.

>
> > Ho sentito che dipende dalle stelle...
>
>seeee +-quasicircaforseNO
>

seee +-quasicircaforseSI
se vogliamo accettare il c.d. "Principio di Mach", secondo il quale
l'inerzia dei corpi dipende da cause esterne ai corpi stessi,
e precisamente dalla presenza di tutte le altre masse
nell'universo (stelle incluse).
Se non vogliamo accettare il Principio di Mach
e crediamo che l'inerzia sia una propriet�
inetrna e assoluta delle masse allora possiamo
incappare in paradossi di tipo epistemologico
nel cercare di definire in modo non fittizio
un sistema di riferimento privilegiato
(il c.d. sistema inerziale)

ma ora ho poco tempo per scrivere,
se interessa a qualcuno, chiedete

ciao
roberto
Received on Mon Dec 27 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET