Re: R: evoluzione darwiniana ed entropia
Giuseppe wrote:
>
> Ciao,sono l'autore di questa discussione.
> Credo di essere stato poco chiaro, quando parlavo di morte non
> volevo dimostrare la necessit� della morte attraverso il II principio.
> Non mi � mai passato per la testa.
> Qualche volta capita che qualcuno abbia idee molto diverse dagli
> altri,nella maggior parte dei casi chi lo fa ha torto,in qualche
> rarissimo caso ha ragione.
> Comunque in tutti i casi chi esprime un pensiero originale si sente
> molto motivato e riceve stimoli dal dissenso che raccoglie.
> Esprimere una idea ormai universalmente accettata invece non
> d� la stessa soddisfazione.
> Pensa tu qual'� la mia situazione : ho manifestato semplicemente
> la mia approvazione per una teoria,quella della selezione,accettata
> da quasi tutti e ho ottenuto lo stesso dissenso che ottiene chi
> esprime un pensiero nuovo. :))))
> Peggio di cos�.
>
Ciao, mi dispiace, non ho capito nulla. Comunque non c'era alcun attacco
al tuo pensiero e nemmeno dissenso, volevo solo citare il libro di
Monod che ora dico (visto che non ho capito bene cosa tu affermassi)
*forse* si e' occupato di questioni connesse con le tue.
In ogni caso io conosco troppo poco questi argomenti per dare giudizi
cioe' non ho in alcun modo le idee chiare su queste questioni
(e poi magari e' vero, anche se non era il tuo punto: un giorno qualcuno
dimostrera' che la morte degli organismi viventi e' dovuta proprio al
secondo principio o a qualche legge fisica fondamentale...Quanto dice
Monod non e'un mica un teorema.) e in alcun caso ho voluto giudicare il
tuo pensiero (in particolare quando parlavo di uso "ideologico") volevo
solo fare sapere che questo genere di problematiche sono state gia'
prese in considerazione con diverse finalita' e sono tuttora prese in
considerazione da diversi studiosi, tutto qui.
Ancora una cosa, il paragone con i "Dieci Comandamenti" non era ne'
beffardo ne' sacrilego volevo solo esprimere una senzazione di chi
scorge la mano di Dio nelle leggi fisiche, benche' io non sia un
credente (almeno in senso convenzionale) a volte ho di queste sensazioni
"mistiche" nell'osservare la semplicita' o l'eleganza anzi la bellezza
di certe teorie...
> > Il libro e' molto famoso, si muove su livelli molto alti e si intitola
> >
> > "Il caso e la necessita'".
> >
> > Lo consiglio a tutti. Se non ricordo male Monod dice esplicitamente da
> > qualche parte nel libro che ne' il secondo principio ne' alcuna altra
> > legge fisica (chimica) note implicano che un essere vivente debba
> > morire.
>
> Grazie del consiglio.Me ne anno gi� parlato.
> Puoi dirmi anche la casa editrice?
>
> > Ciao a tutti e Buon Millennio oltre che Natale!
> >
>
> Ciao anche a te e auguri.
La copia che avevo io era della Mondadori, mi pare un Oscar Mondadori.
Ciao e buon anno. Valter
Received on Tue Dec 28 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET