Salve,
vorrei che qualcuno potesse eliminare un mio dubbio in Meccanica. Vorrei
dimostrare che un corpo rigido sottoposto ad un sistema di forze esterne
possiede comunque un punto privilegiato detto Centro di Massa. Facendolo
vorrei evitare di passare per la solita definizione di Quantit� di moto di
un sistema che porta alla nota uguaglianza Sommatoria(Fest) = M*Ac, ma
vorrei partire dal sistema pi� semplice composto da solo due masse
identiche, in assenza di gravit�, connesse da una retta di massa
trascurabile
| F
|
\/
O-------------O
m1 m2
sottoposte ad una sola Forza esterna agente su una delle due masse e
decomponendo questa forza, dimostrare che il centro di massa non ruota, ma
trasla come se la forza fosse ivi applicata e la massa del corpo si
concentrasse in quel punto. Poi, una volta dimostrato questo, sarebbe
semplice allargarne la validit� al caso di n Masse e quindi al corpo rigido
continuo. Purtroppo non mi viene nessuna buona idea per dimostrare che se il
corpo ruota lo far� unicamente attorno al proprio Centro di Massa . In
pratica vorrei dare un senso fisico alla formula sopracitata perch� il fatto
di avere dimostrato che la sommatoria delle forze esterne � pari ad una
quantit� da noi definita come Quantit� di moto del sistema, nulla mi dice
sul Moto del sistema. Innanzitutto bisognerebbe specificare meglio cosa si
intende per sommatoria delle forze perch� spesso non � possibile ridurre un
sistema di forze ad un altro composto di una sola forza e che sia al primo
equivalente ed in secondo luogo il fatto stesso di avere manipolato
matematicamente una equazione nulla mi dice sulle cause fisiche
interazioni fra le masse costituenti il corpo ) che giustificano i passaggi
matematici.
Ringrazio anticipatamente chiunque potr� darmi una dritta.
Andrea
Received on Tue Dec 14 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET