Re: R: Ipotesi sulla Realta'

From: Gianni Comoretto <comore_at_arcetri.astro.it>
Date: 1999/11/25

Frank Sinatra wrote:
>
> Non ne sarei cosi' sicuro. Avevo letto su un altro gruppo l'articolo
> 'ipotesi sulla realta''. Ma avevo anche letto quanto segue, scritto da
> un fisico. Adesso ditemi che questa non e' fisica :)

Non tutto quello che tratta di argomenti fisici e' fisica.
Occorre un minimo di coerenza interna, altrimenti ogni
discorso strampalato che tratti di "campi", "unificazione",
"realta'" ecc. Le teorie tipo quella sul sito di Scientia
purtroppo sono della ampia famiglia delle parole in liberta'
con argomento pseudoscientifico.

> Da L'Unit� di oggi
>
> Articolo di Pietro Greco, "Sulla soglia della teoria del tutto"

L'argomento e' vecchio, e l'articolo non dice nulla sull'argomento
che non sia stato rigirato come un calzino negli ultimi 70 anni.
Spero che il libro di cui parla (a proposito, qual'e'?) dica
qualcosa di piu' sui paradossi di praticamente tutte le teorie
a "variabili nascoste", sul paradosso EPR, sulla nonlocalita'
della MQ, e su come il nostro si propone di superarli.

> Tuttavia il
> giovane e coraggioso premio Nobel non ci dice n� perch�, in quel vuoto
> brulicante di attivit�, la meccanica quantistica dovrebbe trovare la sua
> morte n� come, dalle sue ceneri, potrebbe rinascere la causalit�
> rigorosa.

E quindi non dice nulla. Anche se e' un premio Nobel. Attendo anch'io
con impazienza il libro (meglio, l'articolo scientifico) in cui
finalmente risolvera' l'arcano.

Ciao
-- 
Gianni Comoretto      			Osservatorio Astrofisico di Arcetri 
gcomoretto_at_arcetri.astro.it		Largo E. Fermi 5 
http://www.arcetri.astro.it/~comore	50125 Firenze - ITALY
Received on Thu Nov 25 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET