Re: Delta(L) = P dV

From: Enrico SMARGIASSI <smartassi_at_triste.infn.it>
Date: 1999/11/08

Mi rendo conto che il mio altro messaggio non risponde in realta' alla
domanda (se vuole il moderatore puo' cancellarlo). Ecco una risposta
piu' pertinente:

Sonia Tortora wrote:

> Questa formula viene usata per calcolare l' entropia di un gas
> perfetto. Quello che non capisco e che al primo membro c'e' un
> differenziale non esatto Delta(L) dove L e' il lavoro mentre al
> secondo dV la variazione infinitesima di volume sembra essere un
> differenziale esatto.

> La domanda e' la seguente. Sto io eguagliando un differenziale
> esatto con uno non esatto ?? Come si spiega questa eguaglianza
> in termini fisici ? e da un punto di vista matematico ?

 Non e' detto che il prodotto di una f. di stato per un diff. esatto dia
ancora un diff. esatto. Per esempio, il prodotto T dS da' dQ, cioe' un
diff. non esatto. Tecnicamente si dice che 1/T e' il "fattore
integrante" di dQ (vedi la teoria dell'integrazione delle forme diff.,
si fa al secondo anno). Analogamente si potrebbe dire che P e' il
"fattore disintegrante" :-) di dV.
 C'e` una situazione analoga in meccanica. Se ho una legge di forza F(r)
non e' detto che il diff. F dr sia esatto: lo e' se e solo se la F e'
conservativa. E questo nonostante che dr sia evidentemente un diff.
esatto (il suo int. ovviamente non dipende dal percorso) e che F sia una
funzione dello "stato" (che, in questo caso, e' l'insieme delle
coordinate).

-- 
To reply, replace "smartassi_at_triste" with "smargiassi_at_trieste"
in my e-mail address
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it:6163/~esmargia
Received on Mon Nov 08 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Thu Nov 21 2024 - 05:10:42 CET