Paradossi e F.Brown-Inchiesta
Vorrei sottoporvi un brano, che lessi molti anni fa su Planete, un vecchio
giornale.Le mie domande seguono il racconto..
La trama era pressapoco cos�:
uno scienziato costruisce una macchina del tempo. A differenza di come
molti potrebbero aspettarsi essa appariva pi� o meno come una bilancia: era
costituita da una base con una manopola e una superficie sulla quale era
posto un cubo di piombo.
La macchina del tempo viene presentata ad un pubblico di rispettati
scienziati.
L'esperimento consiste nel far andare il cubo avanti nel tempo di cinque
minuti.
Lo scienziato gira la maopola di cinque tacche e il cubo scompare. Dopo
cinque minuti esso riappare, come previsto.
Uno degli scienziati, dopo aver assistito un altro paio di volte all'
esperimento, chiede:"e se facessimo andare il cubo INDIETRO di cinque
minuti?"
"proviamo" risponde il creatore della macchina:
gira la manopola di cinque tacche verso sinistra e...
scompare tutto, tranne il cubo.
La mia domanda �: un evento del genere � possibile in termini fisici?
Vorrei avere le vostre opinioni sul finale del racconto, le vostre
interpretazioni e critiche
Questo � in assoluto uno dei miei racconti preferiti. Vorrei sapere se
qualcuno, soprattutto vecchi lettori della rivista Pianeta, pu� procurarmi
la versione originale, essendo quella sopra una vaga reminiscenza..
Mi dispiace pertanto di eventuali errori di traspotizioni...
Grazie,
RUNCITER
Received on Wed Oct 27 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET