Re: Elettrizzazione

From: Elio Fabri <mcq8827_at_mcqlink.it>
Date: 1999/10/25

Fabrizio Guzzetta ha scritto:
> Sul mio libro di fisica di V liceo (Caforio-Ferilli: Physica 3), spiega
> che la distribuzione delle cariche sulla superficie esterna e' dovuta al
> Teorema di Gauss. Qualcuno puo' spiegarmi che c'entra?
Cerco di interpretare.
Se il conduttore e' sferico, una carica unif. distribuita sulla
superficie produce un campo interno nullo. Questo lo vedi col teorema di
Gauss.

Pero' il problema generale e' diverso, e non e' chiaro che cosa
esattamente dica il libro, per cui non vorrei lanciarmi in congetture
senza controllare.
Posso guardare (ho una copia del libro) ma non subito. Se hai pazienza
una settimana...

Quello che si puo' dire con certezza e' che il campo dentro il
conduttore deve essere nullo, e che se ci fossero cariche interne questo
non sarebbe possibile.
Dunque le cariche possono stare solo in superficie.
Il problema e': come si distribuiscono?
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica
Universita' di Pisa
-------------------
Per rispondere, togliere le q dall'indirizzo
To reply, delete all q's from e-mail address
Received on Mon Oct 25 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET