Re: R: Chi sa sulla pressione nei...

From: Mauro D'Uffizi <aduffiz_at_tin.it>
Date: 1999/10/11

Valter Moretti ha scritto nel messaggio
-A commento delle osservazioni di Elio, conoscete il seguente problemino
- di idrostatica?


No, ma � banale. :-))


- Ora riempio di liquido con densita' di massa rho la bottiglia fino
- al colmo del collo, la pressione sul fondo e' data con buona
- approssimazione da rho g H.
- La metto su una bilancia. Che peso segnera' la bilancia?
- Si e' tentati di dire rho g H pi R^2, dato che su tutti i punti del
- fondo c'e' la pressione rho g H, che la superficie del fondo e'
- pi R^2 e che la bottiglia non ha peso.

Perch� si dovrebbe essere tentati di calcolare il peso in base alla
pressione sul fondo, dimenticandosi di quella sul tetto del fondo, invece di
moltiplicare semplicemente il volume per il peso specifico?


- Dov'e' lo sbaglio e perche'? (e' abbastanza facile ;-))


Troppo facile. :-)))

- Ciao, Valter

Ciao, Mauro.
Received on Mon Oct 11 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET