> Ma cosa sono esattamente i raggi x???
I raggi X sono onde elettromagnetiche come tutte le altre con particolari
frequenze
> Provengono da transizioni di elettroni delle orbite pi� interne e sono come
> onde elettromagnetiche......ma � vero? che differenza passa tra i raggi x e
> le normali onde elettromagnetiche, come fanno a essere bloccati dalle nostre
> ossa quando si fa una radiografia (dipende dalla densit� delle ossa rispetto
> agli altri tessuti? perch� sono pericolosi? Che siano questi i raggi cosmici
> che provocano mutazioni in natura? devo ringraziare i raggi x della nostra
> evoluzione?
Si transizioni EM tra orbite interne generano X ma quasi tutto (anche reazioni
nucleari, decadimenti ecc.) puo' farlo.
Nessuna differenza sono un sottoinsieme.
Si, + o - e' cosi' ogni radiazione ha un certo coeff. di assorbimento a seconda
del materiale con cui interagisce e quindi anche gli X.
Sono pericolosi come tutte le radiazioni perche' molto (abbastanza) energetiche
e quindi possono interagire (con gli elettroni per lo +) e scalzarli dal loro
posto producendo ioni o radicali liberi; entro un certo livello le difese
dell'organismo riescono a ridurre i prodotti indesiderati, per cui e' bene non
superare una certa soglia. Fermo restando che mentre per i batteri pochi non
fanno niente e devono superare una certa quantita' per infettarti( o ti ammali
o no) la radiazione fa male comunque: anche un solo gamma prodotto chesso' dal
K presente nelle pareti di tutte le case puo' produrre una mutazione che ti
fara' venire qualche grave malattia ma cio'(per fortuna) e' estramamente
improbabile.
Non so di preciso, il sole e gli altri astri producono un "brodo" di radiazione
cosmica che e' composta di particelle cariche e non, leggere e pesanti(circa)
onde EM di tutte le salse e quindi presumo ci siano anche X, comunque non so
quantitativamente ma non credo riescano a giungere fino a noi per via
dell'atmosfera.
L'evoluzione puo'avvenire (o essere avvenuta) pure per radiazioni ma anche
naturalmente a volte i geni si accoppiano male.
Comunque c'e' gia' abbastanza radioattivita' naturale in giro e forse non c'e'
stato bisogno dei raggi X del Sole.
Received on Sat Oct 09 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET