Re: Il tempo.

From: BornToRun <intech_at_infoservizi.it>
Date: 1999/09/27

ernesto ha scritto nel messaggio <37ed3b15.14154665_at_news.iol.it>...

>Tuttavia � certo, anche anale se vuoi, che le cellule cancerose cono
>"immortali"
...anale????...cono???...'sti errori di battitura allle volte generano un po'
di ilarit�!!!
Approfitto di quest'occasione, avendo aperto il thread, per precisare che
nella mia domanda non vi era certo la pretesa di chiedere se qualcuno avesse
la pozione magica dell'immortalit�, volevo solo un Vostro parere
riguardo ad un'ipotesi di condizioni ambientali particolari (che avevo definito
sistema di riferimento) che rallentassero l'invecchiamento cellulare; in matematica
si lavora con infiniti ed infinitesimi che, di certo, sono concetti tanto utili quanto astratti;
alla stessa maniera, mi chiedevo se per astrazione si potesse postulare
un sistema di riferimento rispetto al quale la velocita d'invecchiamento
cellulare possa rallentare, facendo variare opportunamente le variabili fisiche
che hanno un'influenza sulla dinamica di invecchiamento.
Per esempio, nel campo della diagnostica (TAC, RMN, Ecografia, Radiologia, ecc.)
si sono raggiunti risultati che 50 anni fa sarebbero sembrati fantascienza.
Se la fisica entra dalla porta principale nel campo della diagnostica, perch� non
dovrebbe farlo negli studi della dinamica di invecchiamento cellulare?
Mi rendo conto che non � una domanda alla quale un fisico possa rispondere
con precisione, essendo necessarie nozioni di fisiologia, microbiologia e quant'altro,
ma penso che un'opinione la si possa comunque esprimere.
Scusate la lunghezza del messaggio,
Cordiali saluti.
Received on Mon Sep 27 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:48 CET