Re: produzione neutroni - problema
Gianpaolo Perego ha scritto nel messaggio <7rqml2$cq1$1_at_beatles.cselt.it>...
>Ciao Sergio,
>direi che la tua incognita comprende sia l'energia a riposo del neutrone
>(mc^2) che l'energia cinetica. Al posto di En puoi scrivere mc^2 + Enc,
dove
>mc^2 per il neutrone � nota mentre Enc (energia cinetica del neutrone) � la
>tua incognita.
>Era questo il problema ?
>
>ciao,
>Gianpaolo
>
Intanto grazie per la risposta . Non era questo il problema. Il problema era
dovuto al fatto che l'energia cinetica del neutrone mi risultava negativa
cio� l'energia totale iniziale era poca rispetto quella finale come
calcolata da me.
Io ho posto l'energia cinetica del C12 pari a zero pensandolo fermo. (Pu�
essere un errore se devo calcolare l'energia max del neutrone?)
Un valore decente dell'energia cinetica del neutrone mi viene se nel computo
delle energie considero anche quella di legame del Berillio (mi viene
energia di legame Be=38 MeV e energia cinetica neutrone 4,3 MeV e velocit�
neutrone= 8,2*10^7). Pu� essere giusto??
Received on Wed Sep 22 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET