"Diego" <dgotune_at_NOSPAMtin.it> wrote:
>L'attrito principale � la forza di attrito dell'aria ed � il fattore
>determinante che fa dissipare al motore parte della sua energia pur
>mantenendo una velocit� costante.
Per essere pi� precisi bisognerebbe dire che l'aria introduce una forza di
resistenza aerodinamica, la quale si compone di due termini:
- l'attrito delle molecole sulla carrozzeria, che produce calore
- la forza dovuta alla differenza di pressione tra il fronte e il retro
dell'autovettura; questa forza di pu� vedere anche come la forza necessaria ad
accelerare lateralmente le masse d'aria (o meglio la forza di reazione di
queste masse d'aria) in modo da far passare il veicolo dove prima c'era aria;
l'aria quindi acquista dell'energia cinetica che, a causa della viscosit�, va a
finire ancora in calore
Si calcola abbastanza facilmente che questa seconda forza � proporzionale al
quadrato della velocit� v del veicolo:
- il flusso laterale di aria, in kg/sec, � proporzionale a v
- la velocit� laterale del flusso � proporzionale a v
- la potenza ceduta al flusso laterale � pari a (1/2)*flusso*v^2, cio�
proporzionale a v*v^2 = v^3
- la potenza � forza*v
- forza*v proporz. a v^3 implica forza proporz. a v^2
--
---------------------------------------------------------------------
Marco Coletti
Network Admin, Webmaster, Tuttologo :)
PGP public key:
http://www.trustcenter.de:11371/pks/lookup?search=0x96A79061&op=index
Fingerprint: 9F E5 80 61 F6 9F 05 2D EA 53 6F 2D 82 8B C7 C2
Certificate: http://www.trustcenter.de/cgi-bin/SearchCert.cgi
---------------------------------------------------------------------
Received on Fri Sep 03 1999 - 00:00:00 CEST