Re: Due domande semplici...
On 5 Aug 1999 20:16:02 +0200, Stefano Gigli <rdygi_at_tin.it> wrote:
>1) Perch� il cielo � blu ?
Scattering di Rayleight. L'atmosfera non e' perfettamente omogenea,
quindi la luce viene in parte diffusa in tutte le direzioni. La
quantita' di luce diffusa dipende dall'inverso della quarta potenza
delle lunghezza d'onda, ergo le componenti a frequenza maggiore
vengono diffuse maggiormente; le componenti a frequenza maggiore nel
visibile sono il violetto e il blu. L'occhio umano e' poco sensibile
al violetto, quindi coglie molto di piu' il blu.
Al tramonto, invece, il colore rossastro dipende dall'assorbimento
degli altri colori (in quanto col solo molto basso sull'orizzonte il
percorso della luce dentro l'atmosfera e' molto piu' lungo, e quindi
vi e' maggiore assorbimento).
>2) Perch� il mare � salato ?
Perche' i fiumi vi riversano sali minerali: con l'evaporazione l'acqua
se ne va ma i sali restano...
Received on Mon Aug 30 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET