probabilita' 0

From: Adam Atkinson <ghira_at_mistral.co.uk>
Date: 1999/08/13

On 04-Aug-99 16:33:32, Marco Coletti said:
>Mi pare di capire che tu affermi che, se A � un evento:
>A � impossibile => P[A] = 0
>ma non viceversa

>Cerca di farmi un esempio lucido di un evento a probabilit� zero ma
>possibile, e cerca di esplicare in che senso � possibile.

Un altro contesto ovvio e noto in cui succede lo stesso tipo di cosa
e' quello dei frattali. Molti frattali sono insiemi di misura 0 (nel
contesto dello spazio in cui vivono) ma non sono l'insieme vuoto.

Per esempio: l'insieme di Cantor ha misura 0 nella misura canonica su
R, ma non e'�vuoto. Molti attrattori strani in R^2 o R^3 hanno misura
0, ma non sono l'insieme vuoto. I non-wandering sets di molti sistemi
dinamici hanno misura 0. ecc. ecc.

-- 
Adam Atkinson (ghira_at_mistral.co.uk)
I never could get the hang of Thursdays
Received on Fri Aug 13 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET