Re: R: Paradossi della MQ

From: Pasquale Federico Zema <df171531_at_cerd1.difi.unipi.it>
Date: 1999/07/13

On 12 Jul 1999, Max Pro wrote:

> Per quello che riguarda
> le Stelle di neutroni, come pu� esistere un intero corpo di queste
> particelle se queste all'esterno del nucleo atomico decadono?

 I neutroni liberi decadono in protoni con una vita media di circa 15
minuti emettendo un elettrone e un antineutrino, mentre in molti nuclei
avviene lo stesso tipo di decadimento (stesse particelle emesse, numero di
neutroni diminuito di 1, numero di protoni aumentato di 1) con vite medie
molto diverse; perche' non considerare anche la stella a neutroni come un
immenso nucleo? Dopotutto la densita' media di una stella a neutroni e'
dello stesso ordine di grandezza di quella di un nucleo atomico...
 Questo pero' mi sembra abbastanza convincente per confutare il fatto che
la massa di una stella a neutroni debba diminuire esponenzialmente nel
tempo con una vita media di 15 minuti; cosa accada esattamente, e
"perche'" cio' accada, non lo so e giro la domanda agli altri.

                                        Ciao a tutti
                                          Federico
Received on Tue Jul 13 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET