Anti Stokes <mrossi_at_ciam.TOGLI.unibo.it> wrote in message
37739181.26B6875A_at_ciam.TOGLI.unibo.it...
>
> Ciao a tutti!
> Qualcuno sa da cosa dipenda la birifrangenza e se essa puo' influire
> sulla polarizzazione di un raggio di luce che colpisce un oggetto
> birifrangente?
> Ciao e grazie a tutti!!
>
beh...dipende dal fatto che il materiale non � pi� lineare nel senso che la
relazione tra vettore P e vettore E non � pi� di pura proporzionalit� ma �
un legame tensoriale. Comunque queste cose sono egregiamente illustrate nel
libro
"Principles of Optics" di Max Born. Se fai un po' di calcoli ti accorgi che
in un materiale birifrangete il campo va in una direzione e la sua intensit�
in un altra!
ciao
Received on Mon Jul 05 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET