Re: Scudi di luce e fotoni orbitanti

From: Nicola Alex Tateo <moonelf_at_tin.it>
Date: 1999/06/27

Ciao!

Dangermouse ha scritto:

> ...
> Quindi se cadessi in un buco nero, dopo aver superato il raggio di
> Schwarzschild ( = orizzonte degli eventi?), ma prima di arrivare alla
> singolarita' incontrerei uno scudo di luce formato dai miei fotoni
> orbitanti!!

Uhm, l'ipotesi � suggestiva ma mi pare un po' improbabile: una simile
fascia-scudo dovrebbe avere un'ampiezza infinitesima, oltre la quale da una
parte il moto diventa a spirale, cadendo nel buco nero, e dall'altra invece
sfugge via.
Un fotone per rimanere intrappolato in tale fascia dovrebbe quindi centrare
con precisione impensabile "l'inclinazione" giusta, senza contare che anche
in questo caso l'interazione ad esempio con le onde gravitazionali
provenienti da altre fonti esterne al buco nero renderebbero la fascia molto
pi� instabile, alterando quindi il moto di quelle particelle che
casualmente, per botta di ____ , dovessero farne parte.
Ad ogni modo � una speculazione estrema, non ti pare?

Ciao!
                         Nicola Tateo

                         mailto:moonelf_at_tin.it
                         home page:
                         http://avda.cjb.net
                         http://avda2.cjb.net


----------------------------------
La stampa � un'artiglieria che
tira pi� lontano, tuona pi� a
lungo e sconquassa pi� forte dei
cannoni.
                  Pietro Giordani
----------------------------------
Received on Sun Jun 27 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET