Re: Scudi di luce e fotoni orbitanti

From: Nettuno <Nettuno.1_at_bigfoot.com>
Date: 1999/06/28

> > Quindi se cadessi in un buco nero, dopo aver superato il raggio di
> > Schwarzschild ( = orizzonte degli eventi?), ma prima di arrivare alla
> > singolarita' incontrerei uno scudo di luce formato dai miei fotoni
> > orbitanti!!

> Uhm, l'ipotesi � suggestiva ma mi pare un po' improbabile: una simile
[snip]
> sfugge via.

Improbabile non e' impossibile e di fotoni ce ne sono assai, quindi, perche'
no?

> Un fotone per rimanere intrappolato in tale fascia dovrebbe quindi
centrare
[snip]
> Ad ogni modo � una speculazione estrema, non ti pare?
Uhmm perche' "fascia"? Se il fotone (o parte di esso) in questione entra in
"orbita" polare?

Una cosa che invece mi riesce meno comprensibile e' il fotone che orbita a
r/2 con r=raggio di Schwarzchild.

la sua "velocita' " orbitale sarebbe>c, e se pure e' vero che "oltre
l'orizzonte degli eventi" (azz che frase, scusate la digressione) non si sa'
se valgono ancora le leggi della fisica e che significato ha il valore "c",
chi diavolo riesce ad accelerare il fotone? Il campo gravitazionale della
singolarita'?

Quanto all'interazione con le Onde Gravitazionali ti do completamente
ragione : l'orbita del fotone e' (o dovrebbe essere) instabile.


--
Fermate il mondo, voglio scendere
(W. Allen)
Nettuno
Received on Mon Jun 28 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET