> Da profano avevo un quesito da farvi probabilmente dovuto alla mia
ignoranza
>
> Se un corpo viene lasciato cadere in verticale ed � soggietto ad attrito
> subisce rallentamenti?
Dipende cosa intendi tu per mezz'aria: se in mezzo all'aria (gas) si,
subisce rallentamenti, nel vuoto no, nello spazio i rallentamenti non sono
apprezzabili.
> E se si � possibile paradossalmente che si fermi a mezz'aria?
Dipende dal mezzo in cui cade il grave che lasci libero: se prendi un
palloncino pieno d'aria e lo lasci andare potrebbe pure schizzare via verso
l'alto (specie se ti trovi sott'acqua), ma se intendi la classica roccia
lasciata cadere da un'altezza considerevole, allora il massimo che ottieni
e' che l'attrito arriva ad opporsi interamente all'accelerazione,
annullandola e trasformando la caduta in un moto a velocita' costante (la
resistenza dell'attrito e' proporzionale alla velocita' del grave (e alla
sua forma, d'accordo), ma ipotizzando una situazione "ideale" ) se la
velocita' si riduce anche la forza esercitata dall'attrito si riduce e il
grave in caduta "accelera" finche' l'equilibrio non e' raggiunto nuovamente.
Ne vien fuori che il grave non restera' mai sospeso a mezz'aria.
Se ho detto un po' di zazacet me ne scuso in anticipo.
Nettuno
Received on Mon May 03 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET