Re: Astronave + filo

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: 1999/04/27

Antonio Iovane wrote:

> Un sistema costituito da un' astronave da cui fuoriesce un filo per
> una lunghezza di 300.000 Km, e da un osservatore posto all'
> estremita' lontana del filo ma non legato ad esso, e' in equilibrio
> gravitazionale da qualche parte. Il filo e' dritto, non estensibile ed
> ha massa insignificante.
> Un astronauta aziona un meccanismo che ritrae un metro di filo
> nell' astronave, in mezzo secondo.
> L' osservatore avverte l' evento ? Si e' trasmesso qualcosa a
> velocita' maggiore di c ? Che cosa ?
> O un esperimento del genere non ha senso ?

Un filo inestensibile non esiste! E quindi l'esperimento non puo` essere
fatto. Neanche se lo fai con una sbarra metallica (ad esempio ferro)
'rigida' lunga pochi metri e la spingi da una parte non hai che il
movimento si trasmette istantaneamente all'altra estremita`. La velocita`
di trasmissione del movimento nel filo, nella sbarra o in altro mezzo
solido e` la velocita` di propagazione del suono nel metallo. E per il
ferro potrebbe essere dalle parti di qualche migliaio di metri al secondo!

Ciao

Franco
Received on Tue Apr 27 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET