Re: MILANO: conferenza fusione fredda...
>Comunque se riuscissi a dirci qualcosa di piu' sui
>contenuti della conferenza di Milano......
>
>Ciao
Posso dirvi che , come avete gi� capito , non � stata una conferenza
"noiosa":
in sostanza si � detto che da parte di TUTTI (o quasi) secondo l'oratore c'�
sempre stato un ingiustificabile e del tutto irragionevole snobbismo nei
confronti della F.F..
E questo mi � sembrato abbastanza sconcertante (come al prof .... ), dato
che reputo i fisici tra le persone piu' ragionevoli e razionali in assoluto.
Sinceramente non capisco come si possa scartare in partenza una teoria
perch� non compresa, o peggio ancora , in questo caso, una teoria che ancora
non esiste!
In poche parole a quanto pare i fisici che si sono occupati da tempo di
fusione , tentano sempre di scartare a priori ogni tentativo di attuarla in
modo NON caldo; ovvero senza adoperare grossi quantitativi di energia ( = M$
per gli esperimenti) cercando di emulare in qualche modo la nostra "cara e
santa" fusione solare; credo che le ragioni vadano un po' al di la' delle
razionalissime risposte matematiche o fisiche che dovrebbero essere le sole
a poter demolire una teoria.
Sono solo uno studente (che mai si � occupato di fusione fredda se non a
livello elementare), cmq posso dirvi che esistono (ALMENO...) altri 2 tipi
di "fusione" , la fusione "muonica" (creando un atomo protone-muone che ha
pero' una vita mooolto breve, sarebbe bello riuscire a farlo sopravvivere un
po' di piu'!), e la fusione (se � lecito chiamarla tale) che ha
"movimentato" la conferenza, con il Palladio, nel quale sembra che si
possano far concentrare un gran numero di protoni, concentrazione parecchie
volte superiore a quella ottenibile in altri modi.
Per i piu' pettegoli alla fine dell'intervento f.f. � cominciata una
accanita discussione - litigio tra il relatore f.f. e un ricercatore che
lavora con i grossi "tori" da decine di M$ nei quali si porta il plama a
milioni di gradi par la f.c. , e sono venuti fuori discorsi qui non
ripetibili (il NG � "moderato" :-)) ).
Ad ogni modo come qualcuno di voi gi� sa, finalmente dopo tanti tentativi
sono stati
concessi finanziamenti al professore di Milano, per l'apertura di un
laboratorio
in Bicocca dedicato esclusivamente alla fusione fredda.
Beh, ben venga, e se proprio deve andare "male" ....... ALLORA CHE LO
DIMOSTRINO!!!
saluti a tutti,
andre.12_at_usa.net
P.S.: Per Valter: � proprio lui, credo non potevi sbagliarti...
Received on Tue Apr 06 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET