MILANO: conferenza fusione fredda...
Salve,
Avrei una questione che reputo importante da numerosi punti di vista da
esporre a tutto il NG. Cerchero' cmq di essere quanto + breve mi sar�
possibile.
Sono uno studente di Milano che ha partecipato il giorno 25/3/'99 a una a
dir poco "accesa" conferenza sull'energia nucleare (che tra l'altro �
sfociata quasi in una vera e propria RISSA tra fisici), e uno dei 4 relatori
era un Prof. molto conosciuto (e che personalmente stimo moltissimo) del
Dip. di fisica di Milano.
L'argomento finale, il cui relatore era questo Professore (nel dubbio
preferisco non tirare in ballo nomi...) verteva sulla tanto famosa quanto
ormai dimenticata "fusione fredda", che alcuni studiosi esattamente 10 anni
fa dichiararono di aver realizzato in un esperimento che , se verificato ,
avrebbe forse potuto cambiare un bel pezzo di storia dell'umanit�.
Arrivo subito al punto (scusate): gli studiosi che si occuparono allora
dell'esperimento sembrano essere svaniti nel nulla subito dopo il fatto, tra
l'altro MAI (?) confermato, e il nostro interlocutore ha dichiarato
apertamente che nessuno in tutto il mondo scientifico ha piu' voluto sentir
parlare di "fusione fredda" , non concedendo praticamente neanche un dollaro
a tutti coloro che si accingevano a studiare il fenomeno. Inutile dire che
il nostro Professore � da 10 anni (circa?) che studia il fenomeno, e nessuno
"sembra" dargli retta....
... e allora io mi chiedo.... "SEMBRA che nessuno gli dia retta?" E'
possibile che una persona (che non pare proprio essere malata di mente) nota
a livello internazionale e che studia fisica da 40 anni possa non essere
ascoltata solo per via del fatto che parla di cose che "contraddicono"
almeno in parte la fisica contemporanea? Forse potrebbe esser giusto non
ascoltare chi contraddice la costanza di E in un sistema conservativo (anche
se personalmente potrei benissimo ascoltare le ragioni di quest'ultimo), ma
"� vero" che non si sono ascoltate le ragioni di chi propone una nuova
fusione "fredda", solo perch� PRIVA DI NEUTRONI? o solo perch� non ha dato
subito l'energia sperata?
O forse tutta un'aula e' stata presa in giro per 3 lunghe ore?
Insomma c'� qualcuno fra di voi "saggi" lettori di questo NG che ha
interessanti info circa queste questioni (comprese pagine www)?
Personalmente ritengo veramente INCREDIBILE che neanche una parte del mondo
dei fisici "post-galileiani" si sia uniformata intorno a una posizione di
"equilibrio - interessato" ad ogni nuova teoria esposta in modo serio e
scientifico da chi in fondo � anni che studia un nuovo catpitolo della
scienza.
Non sono stato conciso... pero' ci ho provato :-).
ringrazio tutti quelli che vorranno intervenire.
andre.12_at_usa.net
Received on Tue Mar 30 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET