Re: Sistemi di riferimento in fisica relativistica

From: anth <mjubooh_at_gmail.com>
Date: Wed, 17 May 2023 11:02:39 +0200 (GMT+02:00)

Giorgio Pastore <pastgio_at_units.it> ha scritto:
> Il 17/05/23 00:38, anth ha scritto:

> > Riporto la nozione che ho io di sistema di riferimento. In relativit� ristretta � uno spazio affine di punti tridimensionale euclideo con associato il cosiddetto tempo diistema. � sbagliata in tutto o in parte?

> Non � una definizione di un concetto fisico. Finch� non si d� una prescrizione di quali enti fisici sono associati al concetto matematico di spazio affine di punti tridimensionale euclideo e su come viene definito il "tempo di sistema" il termine "sistema di riferimento" non ha un contenuto fisico.

Gli enti fisici associati sono gli stessi di quelli associati ai
 riferimenti in fisica prerelativistica, anche per il tempo di
 sistema si fa la stessa cosa: � per assioma come il tempo
 assoluto di Newton, con la sola differenza che non si postula a
 priori che resti lo stesso cambiando riferimento.
 

Se tutto ci� � OK, allora i riferimenti sono rigidi e non rigidi
 nel senso di Born, senza che ci� comporti alcunch� di
 trasmissioni superluminali (trasmissioni che tra l'altro sono
 escluse soltanto perch� violano il principio di causa-effetto).


-- 
anth
Received on Wed May 17 2023 - 11:02:39 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Apr 06 2025 - 04:23:00 CEST