Re: Cosa sono le correnti amperiane ?

From: Nicola Alex Tateo <moonelf_at_tin.it>
Date: 1999/04/07

Elio Fabri wrote:

> Il modello di Ampere delle microcorrenti e' ormai ampiamente superato.
> Al massimo, qualcosa di simile alle correnti di Ampere funziona solo per
> le sostanze diamagnetiche.
> Si sa che il magnetismo puo' essere compreso solo con la meccanica
> quantistica, e che gioca un ruolo essenziale il momento magnetico
> intrinseco degli elettroni.
> Per spiegare le varie situazioni che si possono presentare, ci vuol
> altro che una risposta in un NG (ci sono interi capitoli in tutti i
> libri di fisica dei solidi...); ma il modello a microcorrenti sarebbe
> ora di metterlo in soffitta.

E' vero, ma il modello originario delle microcorrenti amperiane era
pressappoco quello che ho descritto: sono perfettamente d'accordo che sia
superato e che per una trattazione completa di dovrebbe andare ben oltre il
livello consentito dal NG.Ho mancato, ahim� lo riconosco, di sottolineare il
fatto che sia superato; credo comunque che la domanda originaria non fosse
relativa alla validit� del modello, ma solo a cosa fossero le correnti
amperiane.

Grazie per la precisazione e a presto!

Ciao!
                         Nicola Tateo

                         mailto:moonelf_at_tin.it
                         home page: http://avda.cjb.net
                         http://www.vigevano.vol.it/cultura/avda/


----------------------------------
La prima impressione che ci d�
una sventura grande e inattesa �
temperata sempre da un
sentimento di strana incredulit�...
                     I. Tarchetti
----------------------------------
Received on Wed Apr 07 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET