Re: antimateria: Dirac o Feynman?
malgieri_at_tn.village.it wrote:
>
> Volevo chiedere se l'intepretazione attualmente 'accettata' dell'
> esistenza dell'antimateria e' quella di Dirac, quella di Feynman o un'altra
> ancora?
> Grazie
> Massi
Ciao, immagino che "quella di Feynamn" sia quella delle particelle
che "vanno indietro nel tempo", mentre quella di Dirac sia quella
del "mare delle particelle a massa negativa". La prima ha il difetto
che le particelle trattate sono classiche (hanno traiettoria nello
spaziotempo), la seconda presuppone il "principio di esclusione
di Pauli" per cui si applica solo alle particelle che vengono
dette "fermioni", cioe' quelle con spin semi intero.
Entrambe queste visioni sono state superate dalla descrizione che
fornisce la teoria quantistica dei campi (detta anche impropriamente
"seconda quantizzazione"). Tuttavia, di entrambe le descrizioni di
sopra rimane qualcosa ancora oggi (nella tecnica dei diagrammi per
la prima e, per esempio, nello studio degli elettroni nei solidi,
per la seconda).
Ciao, Valter Moretti
Received on Fri Apr 09 1999 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET