Salve
Mi chiamo Stefano ed in realta'
provengo da un ambiente non
troppo matematico, anche se
come Psicologo me ne'
intendo abbastanza.
Avevo due quesiti da porre:
A) Se qualcuno mi sa' spiegare
in modo semplice Polya.
B) C'e' una cosa che non ho
capito della teoria della relativita',
e cioe', se la velocita' di un corpo
dipende esclusivamente da quale
punto io prendo arbitrariamente
come fermo, la velocita' della
luce come fa' ad essere una
costante ?
Vi ringrazio di qualche possibile
risposta anche parziale.
A risentirci a presto !!!
Ciao!!!
Stefano.
Received on Fri Feb 19 1999 - 00:00:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET