[leggermente OT] Re: Domanda sull'inquinamento elettromagnetico

From: Giovanni De Padova <gdepadova_at_adhoc.net>
Date: 1999/02/01

Gianni Comoretto ha scritto nel messaggio <36B1B064.B5D_at_arcetri.astro.it>...
>
>> Se una lampada posta poco sopra la testa del letto, cio� quando dormo a
30
>> cm dalla mia testa, emette un campo elettromagnetico
>> pericoloso anche se � non � accesa, ma pur sempre attaccata alla rete
>> elettrica di casa.
>

per quello che ne so il problema � pi� energetico che elettromagnetico. Ho
scritto nel subject che questa risposta � OT perch� mi rifaccio al Feng
Shui, che � una tecnica cinese, non analitica nel senso galileiano, ma molto
antica e sperimentale.

In pratica, e in poche approssimate parole, il Feng Shui suppone che
l'universo, in quanto spazio, � energia. Le onde, del tipo "etere"
pre-relativit�, provenienti dallo spazio, subiscono la curvatura degli
oggetti che incontrano : montagne, tetti di case o palazzi o chiese,
vegetazione, ecc.
La forma di questi oggetti determina la "bont�" dell'energia che si ricava.
Per questo nell'oriente si pone un'attenzione scrupolosa nella scelta del
luogo dell'edificazione di una casa, del suo orientamento, della forma, del
materiale, della suddivisione interna, dell'arredamento, della forma del
tetto, ecc.
Alcuni architetti moderni, illuminati e rivoluzionari hanno applicato queste
conoscenze nel nostro mondo occidentale.
Allora : una lampadina sulla testa, cos� come una trave sul muro, o uno di
quegli armadi come testiera del letto, sono molto dannosi durante il sonno e
causa di disturbi, anche gravi, per come modificano questo flusso di
energia.
L'orientamento recente degli studiosi � un compromesso a mezza strada : si
presta attenzione alle idee poco analitiche orientali, mentre agli orientali
(magari con ottimi studi nelle universit� europee o americane) si chiede pi�
formalizzazione.
E' gi� un ottimo risultato, rispetto all'oscurantismo che il Desacartes ci
ha tramandato : "cogito ergo sum" (da studente si toglieva sempre la g
=:-) )

un saluto a tutti ed un augurio affinch� la fisica diventi il vero
ricettacolo del sapere universale non legato ad alcuna parrocchia di adepti
=:-)

ciao da Gi�
Received on Mon Feb 01 1999 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET