luce e radiotecnica

From: simon lester <Rboni_at_torino.enel.it>
Date: 1998/10/12

> Perch� dici che ovviamente non vedresti luce?

Perche' mi parrebbe strano che un' antenna di metallo
possa uscire luce senza essere portata ad incandescenza.
 
 
> Ora studio fisica ma mi sono diplomato come perito in
> elettronica e telecomunicazioni e ricordo che anche a me a
> scuola era venuta voglia di costruire un trasmettitore sulla
> frequenza del visibile per vedere come si illuminava
> l'antenna!! Magari ci puoi provare tu e dirmi come andata e se
> le cose stanno come te le ho dette io: dopotutto l'esperimento
> � la giuria della natura.
 
> Ciao!!!

Ti ringrazio dei chiarimenti; anch' io sono diplomato in
elettronica con indirizzo radio tv (I.P.S.I.A) nel lontano 82
e credo che un trasmettitore a tali frequenze sia al di la'
delle mie capacita', ma se tu avessi in mano un progetto
del genere, o sapessi dove posso trovarlo, potrei farmi
prendere dalla tentazione e provarci.
Di nuovo grazie e ciao.


--
Posted from pop.torino.enel.it [194.244.51.99]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org
Received on Mon Oct 12 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET