UN QUESITO SULLA RELATIVITA'

From: Marco Coletti <marco.coletti_at_ZZZeurofin.it>
Date: 1998/10/14

Alessandro Barducci <a.barducci_at_agora.stm.it> wrote:

> Ottima osservazione, solo che il gemello che � nell'astronave segue
>una traiettoria chiusa, parte cio� dalla Terra, arriva da qualche parte
>e poi torna indietro. Invece l'altro resta sulla Terra muovendosi di
>moto grosso modo inerziale, cio� senza accelerare o rallentare I due
>gemelli non sono quindi "uguali"...

Queste considerazioni spostano solo il problema: adesso ci si deve chiedere
cosa e' un sistema di riferimento inerziale e perche' mai chi sta sulla Terra
debba essere in un sistema di riferimento grossomodo inerziale mentre chi se ne
va in giro con l'astronave accelerando (ma rispetto a cosa?) invece no...

Confesso che c'e' qualcosa che mi sfugge in merito ai sdr inerziali, ma mi
consolo pensando che nessuno mai (libro o persona) mi ha fornito una
spiegazione convincente e non tautologica.


----------------------------------------------------------------------
Marco Coletti
Network Admin, Webmaster, Tuttologo :)

PGP public key:
http://keys.pgp.com:11371/pks/lookup?op=get&exact=on&search=0x96A79061
Fingerprint: 9F E5 80 61 F6 9F 05 2D EA 53 6F 2D 82 8B C7 C2
----------------------------------------------------------------------
Received on Wed Oct 14 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET