Ancorasulprincipiodiindeterminazione

From: Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it>
Date: 1998/09/15

G. D'Alessandro wrote:
>
> Forse sono un po' fuori tempo ma ... sono appena rientrato.
>
> Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it> wrote:
>
> > ...
> > ... ho trovato il "principio di complementarieta' di Bohr " ...
>
> Capita abbastanza spesso di sentire o vedere scritto cosi', quindi
> credo sia il caso di ricordare che questa forma e' errata.
> La forma corretta e' complementarita'.
>
> Saluti,
> G.D'Alessandro
> dale_at_ifinet.it - vr

 Ciao, io l'ho visto scritto in entrambi i modi, e li avevo sempre
 usati entrambi indistintamente. Comunque grazie della precisazione!
 Ma in base a che cosa ritieni che sia giusto scritto in un modo
 piuttosto che in un altro, visto che la parola originale sara' stata
 scritta in inglese se non in danese? (In italiano,"complementarieta'"
 e "complementarita'" non li ho trovati sullo
 Zanichelli undicesima edizione, anche se mi pare strano perche' il
 secondo e' ormai usato anche fuori dalla fisica.)
 

  Ciao, Valter Moretti
Received on Tue Sep 15 1998 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:34 CET